Via L. Settembrini - 88100 Catanzaro (CZ) Cell. 338 6978409

LEGGI LE MOTIVAZIONI DI QUESTA NOVITA' E COME TROVARE IL TUO CODICE IBAN.

 

F.I.M.M.G. Sezione di Catanzaro

Dal 1 gennaio 2008 il codice IBAN integrerà le “vecchie” coordinate bancarie (ABI, CAB e numero di conto).
Scopri tutte le novità:  
 
https://www.quiubi.it/hb/cdsbin/triangolino2.gifCos’è il codice IBAN? 
L’IBAN è un identificativo univoco internazionale di ciascun conto bancario per eseguire pagamenti (bonifici e incassi): in pratica è il nuovo "indirizzo" del tuo conto corrente, che sostituisce la "vecchia" Coordinata Bancaria assolvendo al medesimo scopo.
L’IBAN è composto da una serie di numeri e lettere che identificano il paese in cui è aperto il conto corrente, la banca, lo sportello e il numero del rapporto. In Italia l’IBAN è formato da
27 caratteri alfanumerici, che, rispetto alle coordinate tradizionali prevede l’introduzione di altri due codici che lo completano secondo lo schema esemplificativo della successiva tabella:
 

 

Codice Paese

Check Digit

CIN

Codice

ABI

Codice CAB

Numero Conto Corrente

Numero e tipo caratteri

2 (alfabetico)

2 (numerico)

1 (alfabetico)

5(numerico)

5 (numerico)

12 (alfanumerico)

Esempio

IT

60

X

04321

12345

000000123456

 

In questo esempio il codice IBAN da inserire sarà: IT60X0432112345000000123456

 

<----------------------------------IBAN---------------------------------------->


https://www.quiubi.it/hb/cdsbin/triangolino2.gifPerchè è utile il codice IBAN? 
A partire dal 2008 tutti i bonifici verranno resi ancora più semplici, rapidi e sicuri grazie all’utilizzo dell’IBAN.
Per questo, dal 1 gennaio, il suo utilizzo diventa necessario non solo per effettuare un bonifico all’estero, ma anche per quelli in Italia. 
 
https://www.quiubi.it/hb/cdsbin/triangolino2.gifQuando devo utilizzare il codice IBAN? 
Tutte le volte che effettui un bonifico, sia nazionale, sia internazionale, devi indicare il codice IBAN del beneficiario. Ricorda, pertanto, di richiedere il codice IBAN ai soggetti beneficiari delle tue operazioni di pagamento.

https://www.quiubi.it/hb/cdsbin/triangolino2.gifCosa accade se non utilizzo l’IBAN? 
Dopo il 1 gennaio 2008 le Banche italiane accetteranno i bonifici disposti senza IBAN per un periodo transitorio, la cui scadenza è attualmente fissata al 1 giugno 2008. Decorso tale termine, i pagamenti privi di codice IBAN avranno costi superiori e tempi di esecuzione più lunghi.
 
https://www.quiubi.it/hb/cdsbin/triangolino2.gifDove trovo il codice IBAN? 
Puoi trovare il codice IBAN dei tuoi conti correnti
in estratto conto

 

Hit Counter