Via L. Settembrini - 88100 Catanzaro (CZ) Cell. 338 6978409

LE MANCATE RICETTAZIONI DEGLI SPECIALISTI

IL DOTT. GENNARO DE NARDO RISPONDE AL DOTT. LUCIANO MALLAMO
----- Original Message -----
Sent: Wednesday, September 21, 2005 12:41 PM
Subject: Re: ricettazione degli "specialisti"

 
Caro Luciano,
quanto tu scrivi corrisponde ad una amara realta' che io constato con tristezza tutti i giorni. Ma la cosa più triste sta nel fatto che molti colleghi, medici di medicina generale, continuano ad ignorare e disattendere la nuova realtà, cosa molto più grave delle disattenzioni dei medici ospedalieri che approfittando della nostra scarsa motivazione sperano di boicottare il progetto relagando la figura del medico di medicina generale a quella di un mediocre scribacchino.
La FIMMG non è assolutamente d'accordo con questi atteggiamenti irresponsabili ed incoscenti di medici che per la prima volta si vedono passare sotto gli occhi la possibilità di uscire da una condizione di mortificazione professionale che non conosce precedenti. Ci siamo attivati e continueremo ad esserlo su tutti i fronti. Siamo in stretto contatto con l'assessorato alla sanità, che riconosce giuste le nostre posizioni accogliendo la nostra proposta di attivare un tavolo tecnico per la soluzione dei vari problemi emersi con la messa a regime della nuova ricetta. Siamo in continuo contatto con le direzioni sanitarie sia territoriali che ospedaliere nel monitorarre l'impiego dei ricettari da parte dei medici specialisti. Alcune direzioni sanitarie hanno già provveduto ad allestire un elenco dei medici che ancora non hanno ritirato in ricettario con segnalazione degli stessi all'assessorato alla sanità. Stiamo mantenendo un filo diretto con i distretti allo scopo di farli intervenire nei confronti delle cliniche private accreditate che non compilano le ricette in fase di dimissione dei pazienti ricoverati.
Ma, caro collega, sarà tutto inutile se i medici di medicina generale continueranno a prescrivere per conto altrui.
Era ovvio che l'impresa non poteva essere semplice e che era necessario un forte impegno dei nostri medici diretto ad ottenere la massima sensibilizzazione dei pazienti, indispensabile e necessaria ad ottenere le prescrizioni da da parte dei medici ospedalieri . 
Non ti voglio scoraggiare, ma anzi ti voglio di più motivare a resistere e a cercare di fare opera di sensibilizzazione verso quei colleghi che sembrano completamente sordi alla novità.
Ti rammento, comunque che il successo dell'iniziativa dipende solo ed esclusivamente dal grado di motivazione che ciascuno di noi sente verso il problema. Non serve la paura della revoca che può anche arrivare, sapevamo tutti che per vincere una battaglia importante come questa ci potevano essere delle perdite.
 
Gennaro De Nardo   
----- Original Message -----
Sent: Tuesday, September 20, 2005 11:19 PM
Subject: Fw: ricettazione degli "specialisti"

 
 
----- Original Message -----
Sent: Tuesday, September 20, 2005 10:56 PM
Subject: ricettazione degli "specialisti"

 
Egregi colleghi, è dall'inizio dell'anno che mi cimento nell'utilizzo della nuova ricetta, progetto nel quale
vedo la possibilità di riconquistare la "dismessa"  dignità di medico di base e di poter finalmente prescrivere
tutto di cui, secondo scienza e coscienza, ci è utile ai fini del curare i nostri assistiti, ma così ancora non è.        
Ancora oggi, 20 settembre 2005, mi trovo a dover trascrivere farmaci, richieste di esami, accertamenti
 e quant'altro suggerito o meglio "ordinato" da colleghi che "esercitano" nelle strutture pubbliche.
Poiché le cose sono in questi termini, mi chiedo, oltre che seguire ed eseguire tutte le regole a puntino nella
compilazione ed utilizzo della nuova ricetta, stiamo mettendo un pò di impegno nel fare le giuste pressioni
affinché "i colleghi" divengano dei prescrittori come la legge prevede?
Io ho affisso i manifesti della FIMMG nei  miei ambulatori, distribuisco i volantini ai miei pazienti che si recano
nei nosocomi pubblici, ma purtoppo non cambia nulla, quindi mi chiedo cosa altro devo fare? Ci sono altre iniziative?
Invio cordiali saluti         Luciano MALLAMO     medico di medicina generale di Cardinale
tel 0967 93687  -  93442      cell. 335 266289

Hit Counter