Circolare emanata dal sevizio farmaceutico territoriale ASP CZ che detta le regole per la prescrizione appropriata delle Eparine.
Scarica o visualizza dal seguente link il documento in oggetto

Di seguito la lettera di FIMMG Catanzaro
Al Direttore Generale ASP Catanzaro
Dott. Giuseppe Perri
E p.c.
Sua Eccellenza il Prefetto di Catanzaro Dott.ssa Luisa Latella
Direttore Generale Dipartimento Tutela Salute Regione Calabria Dott. Bruno Zito
Al Commissario ad Acta Regione Calabria Ing. Massimo ScuraPresidente della Regione Calabria On. Mario Oliverio
Sindaco di Catanzaro Dr. Sergio Abramo
Agli Organi di Stampa
Numerosi Medici di Continuità Assistenziale (Guardia Medica) dell’ASP di Catanzaro, per niente stupiti ma profondamente turbati per i tragici fatti di Catania che segnano l’ennesima aggressione ai danni di un Medico operante in postazione di C.A., si sono riuniti per esprimere solidarietà morale alla Collega e nel contempo definire un piano di azione da sottoporre alla Direzione Generale dell’ASP di Catanzaro e a tutte le Istituzioni preposte a garantire la sicurezza dei sanitari della Continuità Assistenziale nel corso della loro delicata e rischiosa attività.
L’incontro è stato centrato su una serie di segnalazioni e testimonianze da parte di alcuni Colleghi che hanno raccontato come, negli anni, episodi di molestia e violenza sono stati reiteratamente perpetrati a danno degli stessi.
E’ emersa, condivisa da tutti i presenti, la volontà di creare un coordinamento medico per la sicurezza dei Sanitari operanti nelle postazioni di C.A. il cui ruolo principale sarà quello di sensibilizzare le Istituzioni ad intraprendere incisivi interventi atti a prevenire questi barbari episodi.
La prima urgente istanza è quella di sensibilizzare la Direzione Generale dell’ASP di Catanzaro, nella persona del Dott. Giuseppe Perri, affinchè ponga in essere ogni iniziativa, non più procrastinabile, per la messa in sicurezza delle postazioni dislocate nel territorio Aziendale.
I Medici coordinati dal Segretario generale Provinciale della FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) Dott. Gennaro De Nardo, si sono incontrati non a caso presso la sede della Unità Complessa Cure Primarie Catanzaro Nord, struttura Sanitaria Territoriale operante in H24, che ospita la Sede di Continuità Assistenziale di Catanzaro Nord, primo esempio di postazione in gran parte rispondente a quanto previsto dal dettato contrattuale e legislativo vigente in materia di sicurezza degli operatori.
Tale sede, che possiamo definire precorritrice dei tempi, prevede al suo interno l’attività di esperte figure professionali paramediche che operano in sinergia e a supporto dei Medici contribuendo, in H24, a rendere più performanti ed efficienti gli standard assistenziali, prevenendo, altresì, accessi inutili e impropri in Pronto Soccorso.
Agli stessi paramedici comunque non è consentito di lasciare la postazione nelle ore notturne.
All’importante iniziativa hanno aderito i Dottori Patrizio Miceli, Antonio Montuoro, Rosa Stefanelli, Francesco Greco, Silvana Romano, Rosa Virelli, Cristina Giglio, Serena Trapasso, Valentina Lagamba, Ester Spiniello, Pietro Niceforo, Annarita Maletta, Antonella Frijo e tanti altri.
Per quanto sopra esposto i sanitari convenuti chiedono a breve un incontro di una delegazione con la S.V. affinchè si possa prendere in considerazione l’approfondimento e l’applicazione dei seguenti punti:
Il Coordinatore Delegato
Dott. Antonio Montuoro
fonte FIMMG NOTIZIE
Lista dei candidati per elezione del Consiglio dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri che avrà luogo a Catanzaro presso Benny Hotel nei giorni 7,8,e 9 ottobre 2017