Di seguito è possibile scaricare o consultare i documenti utili per i test sierologici al personale della scuola.
28 Agosto 2020
Ai componenti il Consiglio Nazionale FIMMG
Gentilissimi,
dal 24 agosto, come disposto dall’Ordinanza del Commissario straordinario del 24 luglio u.s., il personale scolastico, docente e non, può sottoporsi al test sierologico per Covid-19 presso lo studio del medico di medicina generale da cui è assistito.
“Nella giornata di avvio sono stati effettuati i primi 10 test sierologici, risultati negativi, al personale scolastico. Ciò che emerge è la grande partecipazione, motivazione e disponibilità del personale, docente e Ata, che si è sottoposto volontariamente al test”. E’ quanto afferma il segretario generale della Fimmg Catanzaro, dott. Gennaro De Nardo.
Per quanto concerne il personale delle scuole, l’esecuzione del test sierologico, come per tutte le visite, deve avvenire per appuntamento e previo triage telefonico somministrato dal MMG (vedi scheda triage) che come sappiamo tende ad escludere i soggetti che per ragioni cliniche o epidemiologiche sono a rischio di essere portatori di virus SARS-CoV-2, per i quali è previsto l’ordinario processo di segnalazione al Dipartimento di Igiene pubblica e attivazione delle USCA ove ne ricorrano le condizioni.
Dal 24 agosto al 4 settembre, tutto il personale docente e Ata può effettuare il test sierologico. Rivolgiti al tuo medico di famiglia!
