“Il Consiglio direttivo della Fimmg Catanzaro ha deciso all’unanimità di non ritirare i vaccini contro l’influenza presso i servizi farmaceutici territoriali. Rimanendo sempre a disposizione dei cittadini e fedeli alla nostra missione, diretta a tutelare la salute pubblica, siamo costretti, proprio per queste ragioni, ad assumere tale decisione”.
Carissimi,
da una verifica in corso sui criteri adottati dall’Asp per l’assegnazione delle tipologie di vaccino anti influenzale ai singoli medici, e scaturite da recenti segnalazioni provenienti da colleghi dei territori dei tre distretti di competenza, è evidente che le dotazioni assegnate non sono affatto coerenti con le reali necessità e bisogni, sia in termini quantitativi (carenti) che qualitativi.
E’ stato sottoscritto, tra l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro e le organizzazioni sindacali dei Medici di Medicina Generale, l’accordo finalizzato all’effettuazione della campagna vaccinale 2020-2021.
Nell’allegato di seguito riportato è possibile prendere visione dell’accordo sottoscritto tra le parti.
Si riporta in allegato la Circolare del Ministero della Salute avente ad oggetto: “Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2”.
Di seguito è riportata la nota della Fimmg Nazionale.
La nota del “Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione” dell’11 settembre 2020 (All.1) ha dato il via a interpretazioni multiple e relativi dubbi comportamentali sulla eventuale copertura certificativa per la inidoneità temporanea per “fragilità” del lavoratore.